21Valori WLTP: consumo di carburante pari a 5,6 nel ciclo combinato, 6,6 a bassa velocità, 5,5 a velocità media, 4,8 ad alta velocità e 5,8 ad altissima velocità (L/100 km). Emissioni di CO2 (ciclo comb.): 126 (g/km). I consumi di carburante e le emissioni di CO2 sono rilevati in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/948). A partire dal 1° settembre 2018, i nuovi veicoli sono classificati secondo il protocollo WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), una nuova procedura di test che consente di eseguire calcoli più realistici del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Il metodo WLTP sostituisce del tutto il ciclo NEDC (New European Driving Cycle), la procedura utilizzata in precedenza. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurati secondo WLTP sono generalmente superiori a quelli misurati secondo NEDC. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 possono variare in base a equipaggiamenti installati, dotazioni opzionali e tipo di pneumatici. Per saperne di più, rivolgiti alla tua Concessionaria. Per maggiori informazioni, consulta il sito PEUGEOT del tuo paese.
22Valori WLTP: consumo di carburante da 5,6 a 5,7 nel ciclo combinato, da 6,7 a 6,8 a bassa velocità, da 5,5 a 5,6 a velocità media, da 4,9 a 5 ad alta velocità e da 5,8 a 5,9 ad altissima velocità (L/100 km). Emissioni di CO2 (ciclo comb.): da 127 a 128 (g/km). I consumi di carburante e le emissioni di CO2 sono rilevati in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/948). A partire dal 1° settembre 2018, i nuovi veicoli sono classificati secondo il protocollo WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), una nuova procedura di test che consente di eseguire calcoli più realistici del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Il metodo WLTP sostituisce del tutto il ciclo NEDC (New European Driving Cycle), la procedura utilizzata in precedenza. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurati secondo WLTP sono generalmente superiori a quelli misurati secondo NEDC. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 possono variare in base a equipaggiamenti installati, dotazioni opzionali e tipo di pneumatici. Per saperne di più, rivolgiti alla tua Concessionaria. Per maggiori informazioni, consulta il sito PEUGEOT del tuo paese.
23Valori WLTP: consumo di carburante da 5,7 a 5,8 nel ciclo combinato, da 7,2 a 7,4 a bassa velocità, da 5,8 a 5,9 a velocità media, da 4,9 a 5 ad alta velocità e di 5,8 ad altissima velocità (L/100 km). Emissioni di CO2 (ciclo comb.): da 129 a 131 (g/km). I consumi di carburante e le emissioni di CO2 sono rilevati in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/948). A partire dal 1° settembre 2018, i nuovi veicoli sono classificati secondo il protocollo WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), una nuova procedura di test che consente di eseguire calcoli più realistici del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Il metodo WLTP sostituisce del tutto il ciclo NEDC (New European Driving Cycle), la procedura utilizzata in precedenza. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurati secondo WLTP sono generalmente superiori a quelli misurati secondo NEDC. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 possono variare in base a equipaggiamenti installati, dotazioni opzionali e tipo di pneumatici. Per saperne di più, rivolgiti alla tua Concessionaria. Per maggiori informazioni, consulta il sito PEUGEOT del tuo paese.
24Valori WLTP: consumo di carburante da 4,4 a 4,5 nel ciclo combinato, di 5,1 a bassa velocità, da 4,3 a 4,4 a velocità media, da 3,8 a 3,9 ad alta velocità e da 4,7 a 4,8 ad altissima velocità (L/100 km). Emissioni di CO2 (ciclo comb.): da 115 a 117 (g/km). I consumi di carburante e le emissioni di CO2 sono rilevati in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/948). A partire dal 1° settembre 2018, i nuovi veicoli sono classificati secondo il protocollo WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), una nuova procedura di test che consente di eseguire calcoli più realistici del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Il metodo WLTP sostituisce del tutto il ciclo NEDC (New European Driving Cycle), la procedura utilizzata in precedenza. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurati secondo WLTP sono generalmente superiori a quelli misurati secondo NEDC. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 possono variare in base a equipaggiamenti installati, dotazioni opzionali e tipo di pneumatici. Per saperne di più, rivolgiti alla tua Concessionaria. Per maggiori informazioni, consulta il sito PEUGEOT del tuo paese.
25Valori WLTP: consumo di carburante da 4,5 a 4,6 nel ciclo combinato, da 5,3 a 5,5 a bassa velocità, da 4,5 a 4,6 a velocità media, da 3,9 a 4 ad alta velocità e di 4,8 ad altissima velocità (L/100 km). Emissioni di CO2 (ciclo comb.): da 118 a 121 (g/km). I consumi di carburante e le emissioni di CO2 sono rilevati in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/948). A partire dal 1° settembre 2018, i nuovi veicoli sono classificati secondo il protocollo WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), una nuova procedura di test che consente di eseguire calcoli più realistici del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Il metodo WLTP sostituisce del tutto il ciclo NEDC (New European Driving Cycle), la procedura utilizzata in precedenza. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurati secondo WLTP sono generalmente superiori a quelli misurati secondo NEDC. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 possono variare in base a equipaggiamenti installati, dotazioni opzionali e tipo di pneumatici. Per saperne di più, rivolgiti alla tua Concessionaria. Per maggiori informazioni, consulta il sito PEUGEOT del tuo paese.